06-06-2014
PARTECIPAZIONE ALLA TRIENNALE DI ARTI VISIVE ROMA - DAL 6 AL 13 GIUGNO 2014UNIVERSITA' LA SAPIENZA VIA EUDOSSIANA 18 ROMA- FACOLTA' DI INGEGNERIA
artista partecipante alla TRIENNALE DI ARTI VISIVE DI ROMA DAL 6 AL 13 GIUGNO 2014
.... " una rivisitazione delle avanguardie e' proposta da CARLO BRENNA che pone in senso ritrattistico la questione cubista della scomposizione . I volumi sono attentamente riconsiderati in luce alla pirandelliana infinita' di personalita' e sfaccettaure. La prospettiva di tipo rinascimentale e la conseguente verosomigilianza sono messe in crisi dalla alterazione delle forme, dal cambiamento dei punti di fuga, ma ciò che differenzia BRENNA da PICASSO o BRAQUE, è un punto molto importante : se nei primi cubisti cambiava la fisionomia del quadro, e ciò sconvolgeva gli osservatori, oggi il pubblico e' tamlente disorientato che l'operazione di BRENNA altro non è che uno specchio della società. Noi siamo cosi' deformi, alterati, segmentati, che neanche ci spaventiamo più di tale riflesso speculare . Come nel caso di quegli attori girovaghi che in pieno medioevo spaventavano i villaggi con maschere fornate da teschio e falce, sostituiti dagli effetti speciali dei film orror che ormai non destanto alcuna paura neanche nei bambini assisi davanti al televisore , l'operazione di appena un secolo che separa BRAQUE da BRENNA, sembra risolta in virtu' dell'ordinario ormai stabilito nel gusto odierno . "
DA TILTESTETICA DI DANIELE RADINI TEDESCHI - ESPOSIZIONE TRIENNALE DI ARTI VISIVE ROMA 2014 - DAL 6 AL 13 GIUGNO PRESSO UNIVERSITA' LA SAPIENZA DI ROMA, FACOLTA' DI INGEGNERIA .